La suite software Acquisti Telematici è la soluzione digitale integrata che consente alle Stazioni Appaltanti qualificate, alle CUC e agli Enti associati di soddisfare le proprie esigenze specifiche di acquisto, incrementando efficacia e produttività.
Mantieni l’autonomia di gestione di gare e affidamenti della tua Stazione Appaltante
Qualifica la tua Stazione Appaltante o Centrale Unica di Committenza soddisfando i requisiti individuati da ANAC nelle Linee Guida di settembre 2022 grazie alla piattaforma Acquisti Telematici e ai servizi di formazione e consulenza erogati da DigitalPA, Partner tecnologico della Pubblica Amministrazione.
Una soluzione a 360° per gestire gli acquisti, sempre in linea con le evoluzioni normative
Tutte le Stazioni Appaltanti devono qualificarsi per tutti gli affidamenti di importo pari o superiore a alle soglie previste per gli affidamenti diretti dai decreti legislativi di cui all’art. 1, comma 1, della L. 21 giugno 2022, n. 78. Senza la qualificazione, le procedure di gara sopra tali soglie dovranno essere gestite da una Centrale di Committenza o da un soggetto aggregatore.

*100% dei requisiti tecnico-operativi soddisfatti
Stazioni Appaltanti qualificate, più efficienza nel procurement pubblico
con l’accentramento degli acquisti
I concetti di Stazione Appaltante qualificata e di Centrale Unica di Committenza sono stati introdotti dagli artt. 37 e 38 del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici). L’esigenza di aggregazione scaturisce dalla necessità di centralizzare le spese e incrementare efficienza e professionalizzazione dei processi di procurement pubblico.

- Categorizzazione e qualifica degli operatori economici con configurazione personalizzabile
- Rispetto del principio dell’equa rotazione
- Aggregazione dei fabbisogni degli Enti aderenti alla convenzione per una pianificazione efficiente degli acquisti
- Gestione delle gare telematiche per ogni tipologia di fornitura e dei criteri di aggiudicazione
- Gestione degli ordini diretti e degli accordi quadro
- Gestione e monitoraggio delle fasi post-aggiudicazione, con possibilità di valutare la performance contrattuale e assegnare un punteggio per il calcolo del rating del fornitore
- Gestione completa della stipula e dell’esecuzione del contratto
- Monitoraggio del collaudo e della messa in opera
- Gestione e trasmissione diretta degli adempimenti di comunicazione previsti dal D.Lgs. 50/2016 che hanno come oggetto bandi, avvisi ed esiti di gara al Servizio Contratti Pubblici del MIT
- Gestione integrata degli adempimenti inerenti alla trasparenza amministrativa
- Trasmissione all’ANAC e pubblicazione automatica dei dati relativi a fornitori, bandi e contratti
Piattaforma e-procurement integrata con i sistemi nazionali:
SIMOG
Richiesta e perfezionamento di CIG e SmartCIG tramite il Sistema Informativo Monitoraggio Gare di ANAC
SCP
Gestione e trasmissione dei dati di gara al Servizio Contratti Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DURC ONLINE
Interfacciamento diretto con INAIL per ottenere il Documento Unico di Regolarità Contributiva del fornitore
eDGUE-IT
Gestione dalla piattaforma della richiesta e della risposta di Documento di Gara Unico Europeo in formato xml
ANAC
Gestione degli adempimenti art. 1, comma 32, L. 190/2012 relativi a gare e aggiudicazioni con l’apposito modulo ANAC
I numeri di Acquisti Telematici
+ 1000
Stazioni Appaltanti
+ 250.000
Gare Telematiche Gestite
40 Mld €
Transato Gare